Page Inspect
Internal Links
108
External Links
11
Images
85
Headings
55
Page Content
Title:Lo Spazio Bianco – Nel cuore del fumetto!
Description:Lo Spazio Bianco è una rivista online amatoriale e indipendente di informazione, critica, approfondimento e divulgazione su tutto quello che ruota attorno al mondo del fumetto.
HTML Size:405 KB
Markdown Size:11 KB
Fetched At:October 6, 2025
Page Structure
h2L’adolescenza tra insicurezze e salti nel vuoto: intervista a Giovanni “Gioz” Scarduelli
h2Articoli
h2Tra eccentricità e prime evoluzioni: I Peanuts del biennio1955-1956
h2Nathan Never a tu per tu con il lato oscuro
h2KPop Demon Hunters e la crisi della Pixar
h2Un mondo di fumetti a Lucca Comics & games 2025
h2Interviste
h2La particolare storia di Micia tra gag e intimità: intervista a Isotta Santinelli
h2L’adolescenza, la fuga e il desiderio: intervista a Zuzu
h2“Il mondo in un punto fisso”: un fumetto per raccontare incomunicabilità e autismo
h2Cronache tedesche: Una fumetteria statunitense a Berlino – Intervista a Walt’s Comic Shop
h2Rubriche
h2Letture in breve #43
h2Speciali
h2Speciale Hammer: il ritorno del cyberpunk all’italiana
h2Anteprime
h2Anteprima di Underground di Maruo Suehiro (Coconino – Doku)
h2Anteprima fumetto: “Corto Maltese – L’Isola di Ieri” di Quenehen, Vivès (Cong Edizioni)
h2Anteprima fumetto: “Chiaro di Luna” di Kazuichi Hanawa – V.M. 18 (In Your Face Comix)
h2Anteprima di “Tutti possono disegnare (pure te)” (Gigaciao)
h2Ultimi articoli
h2Il volto di Lapide
h2Il volto oscuro dell’infanzia: “i bambini tonti” di Ana Maria Matute
h2Rare flavours: un viaggio tra mitologia e arte culinaria indiane
h2L’Erondár di Dragonero è sotto assedio
h2Achab, una rilettura in chiave manga
h2Il ritorno degli Uomini della Settimana
h2“Bea Wolf”: un retelling a fumetti
h2Come vite che cadono l’una nell’altra: “Fuori fuoco” di Dash Shaw
h2Qui io non conto: una famiglia tra confini e oppressione
h2Letture in breve #42
h2“Whale star”: la Sirenetta rivive nella Corea del 1926.
h2Super Ball Girls: come avere un harem in pochi step
h2Artwork
h2“Il diario a fumetti del mio tumore”: 7 – Come stai?
h2“Il diario a fumetti del mio tumore”: 6 – Pelo
h2One Shot Comic: “Il Raid” di Bjorn Giordano e Onofrio Catacchio
h2One Shot Comic: “Il Ladro” di Bjorn Giordano e Emanuele Giacopetti
h2“Il diario a fumetti del mio tumore”: 5 – Chemioterapia
h2Riletture
h2“Dylan Dog: dalla parte del mostro” di Stefano Fantelli
h3Social Network
h3Resta aggiornato:
h3Notizie
h3In Your Face Comix ospita Jun Hayami a Lucca 2025
h3Lo Spazio Audace fa il bis a Lucca Comics & Games 2025
h3Elizabeth Olsen e la superhero fatigue: “Questi film non sono per i critici, ma per i fan”
h3Daredevil: Born Again – “La seconda stagione una grande storia su New York”
h3RuriDragon arriva nel catalogo Star Comics
h3Supergirl: proiezione riservata per il film DC Studios
Markdown Content
Lo Spazio Bianco – Nel cuore del fumetto! - Articoli - Recensioni - Interviste - Approfondimenti - Speciali - Rubriche - Letture in breve - First Issue - Nuvole di celluloide - Essential 11 - Alma Poesia - Argomenti - Editori - Sergio Bonelli Editore - Marvel Comics - DC Comics - Disney - Star Comics - Bao Publishing - Coconino Press - Temi - Cinecomics - LGBTQ+ - Conflitto israelo-palestinese - Fumetti e shoah - Scienza e fumetti - Critica e saggistica - Scuole & Generi - Graphic novel - Autoproduzioni - Supereroi - Manga - Bande Dessinée - Cronache tedesche - Historietas - Anteprime - Anteprima di Underground di Maruo Suehiro (Coconino – Doku) - Anteprima fumetto: “Corto Maltese – L’Isola di Ieri” di Quenehen, Vivès (Cong Edizioni) - Anteprima fumetto: “Chiaro di Luna” di Kazuichi Hanawa – V.M. 18 (In Your Face Comix) - Artwork - “Il diario a fumetti del mio tumore”: 7 – Come stai? - “Il diario a fumetti del mio tumore”: 6 – Pelo - One Shot Comic: “Il Raid” di Bjorn Giordano e Onofrio Catacchio - Notizie Scuro Chiaro RELOAD Interviste ## L’adolescenza tra insicurezze e salti nel vuoto: intervista a Giovanni “Gioz” Scarduelli 6 Ottobre 2025 di Federica Tortora “Corpo a corpo” è l’esordio di Giovanni “Gioz” Scarduelli, racconto di un’adolescenza fatta di legami, musica e parkour. ## Articoli ## Tra eccentricità e prime evoluzioni: I Peanuts del biennio1955-1956 di Paolo Pugliese 3 Ottobre 2025 Torna la ristampa cronologica della strip che settantacinque anni fa ha cambiato il mondo dei fumetti. ## Nathan Never a tu per tu con il lato oscuro di Giovanni Dacò 2 Ottobre 2025 Davide Rigamonti ed Emanuele Boccanfuso mettono Nathan davanti al suo lato oscuro in “La parte peggiore”. ## KPop Demon Hunters e la crisi della Pixar di Damiano Alesci 1 Ottobre 2025 "Elio" e "KPop Demon Hunters" rivelano la profonda crisi artistica della Pixar e mettono in luce l’animazione di Sony Pictures Animation, visivamente innovativa. ## Un mondo di fumetti a Lucca Comics & games 2025 di Giovanni Dacò 1 Ottobre 2025 Svelati ospiti ed eventi principali durante l’ultima conferenza stampa prima dell’apertura di Lucca Comics & Games 2025. Vedi tutto ## Interviste ## La particolare storia di Micia tra gag e intimità: intervista a Isotta Santinelli 3 Ottobre 2025 di Daniele Garofalo In occasione del TCBF abbiamo intervistato Isotta Santinelli, qui al suo esordio con l’ottimo “Si torna sempre dove si è stati male”. ## L’adolescenza, la fuga e il desiderio: intervista a Zuzu 30 Settembre 2025 di Rodolfo Dal Canto In occasione del Coconino Fest a Ravenna, abbiamo intervistato Zuzu, che ha da poco pubblicato il suo ultimo, intenso lavoro: “Ragazzo” ## “Il mondo in un punto fisso”: un fumetto per raccontare incomunicabilità e autismo 22 Settembre 2025 di Marco D'Angelo All'ARF! di Roma, abbiamo intervistato Luigi Formola e Valerio Forconi sul loro racconto su incomunicabilità e autismo. ## Cronache tedesche: Una fumetteria statunitense a Berlino – Intervista a Walt’s Comic Shop 11 Settembre 2025 di Emilio Cirri A settembre 2025 una particolare fumetteria berlinese festeggia cinque anni con grandi ospiti internazionali: ne abbiamo parlato con il proprietario. Vedi tutto ## Rubriche Letture in breve ## Letture in breve #43 2 Ottobre 2025 di la redazione Torna l'appuntamento con la rubrica che raccoglie, in poche righe, giudizi, stimoli e spunti sulle letture della nostra redazione. ## Speciali Speciali ## Speciale Hammer: il ritorno del cyberpunk all’italiana Venerdì 18 luglio 2014 ha fatto il suo esordio in edicola la ristampa della serie fantascientifica Hammer, a opera della Mondadori Comics. In omaggio a questa ristampa, LoSpazioBianco dedica una serie di contenuti speciali a quella che, a metà degli anni ’90, fu una serie importante e originale nel panorama del fumetto popolare italiano, sia per gli autori che la crearono che per il genere, la fantascienza, declinato in forme innovative e “controcorrente”. Oltre ad un articolo di approfondimento sulla serie, sono presenti le recensioni dei primi due numeri della testata, a opera di Michele Garofoli e Simone Rastelli e due interviste inedite ## Anteprime ## Anteprima di Underground di Maruo Suehiro (Coconino – Doku) ## Anteprima fumetto: “Corto Maltese – L’Isola di Ieri” di Quenehen, Vivès (Cong Edizioni) ## Anteprima fumetto: “Chiaro di Luna” di Kazuichi Hanawa – V.M. 18 (In Your Face Comix) ## Anteprima di “Tutti possono disegnare (pure te)” (Gigaciao) ## Ultimi articoli Nuvole di celluloide ## Il volto di Lapide 29 Settembre 2025 di Carlo Coratelli In questa nuova puntata, riflettori sul film dell'arrampicamuri e sui recenti ingressi nel cast. Recensioni ## Il volto oscuro dell’infanzia: “i bambini tonti” di Ana Maria Matute 29 Settembre 2025 di Federica Tortora Dieci fumettisti danno vita all’immaginario oscuro e inquietante di Ana Maria Matute in una nuova edizione dei suoi racconti edita da Canicola. Recensioni ## Rare flavours: un viaggio tra mitologia e arte culinaria indiane 26 Settembre 2025 di David Padovani Ram V e Filipe Andrade raccontano l’incontro tra un demone millenario e un giovane regista, in un viaggio tra i segreti della cucina indiana. Recensioni ## L’Erondár di Dragonero è sotto assedio 24 Settembre 2025 di Giovanni Dacò Gli abominii non bastano: con “Il trono nero”, di Vietti, Babich e Nuti, tornano in campo le Regine Nere. Recensioni ## Achab, una rilettura in chiave manga 24 Settembre 2025 di Paolo Ferrara Tetsuya Saruwatari inietta brutalità e divulgazione nel classico di Melville. Recensioni ## Il ritorno degli Uomini della Settimana 23 Settembre 2025 di Paolo Pugliese Prosegue con il secondo volume la saga meta-eroistica di Alessandro Bilotta, Sergio Ponchione e Nicola Righi Recensioni ## “Bea Wolf”: un retelling a fumetti 23 Settembre 2025 di Maria Concetta Amato La collana Cherry Bomb della Bao Publishing si arricchisce di un’innovativa rivisitazione del poema epico Beowulf. Recensioni ## Come vite che cadono l’una nell’altra: “Fuori fuoco” di Dash Shaw 19 Settembre 2025 di Emilio Cirri Shaw racconta vite comuni che si intersecano attraverso una narrazione a matrioska, visioni nebbiose e una ferrea suddivisione della tavola. Recensioni ## Qui io non conto: una famiglia tra confini e oppressione 18 Settembre 2025 di Emilio Cirri Anna Dietzel racconta con uno stile molto personale la storia di una famiglia slovena (la propria) nell’Italia fascista e post-fascista. Letture in breve ## Letture in breve #42 18 Settembre 2025 di la redazione Nuovo appuntamento con la rubrica che raccoglie, in poche righe, giudizi, stimoli e spunti sulle letture della nostra redazione. Recensioni ## “Whale star”: la Sirenetta rivive nella Corea del 1926. 17 Settembre 2025 di Paolo Ferrara Na Yoonhee racconta le vicende di una ragazza che salva un criminale in Corea durante il dominio giapponese. Recensioni ## Super Ball Girls: come avere un harem in pochi step 17 Settembre 2025 di Domenico Rotella Una sfera misteriosa in grado di generare una ragazza nuda in cerca di baci e un giovane operaio frustrato dalla vita: cosa potrebbe mai ## Artwork Il diario a fumetti del mio tumore ## “Il diario a fumetti del mio tumore”: 7 – Come stai? Il diario a fumetti del mio tumore ## “Il diario a fumetti del mio tumore”: 6 – Pelo One shot ## One Shot Comic: “Il Raid” di Bjorn Giordano e Onofrio Catacchio One shot ## One Shot Comic: “Il Ladro” di Bjorn Giordano e Emanuele Giacopetti Il diario a fumetti del mio tumore ## “Il diario a fumetti del mio tumore”: 5 – Chemioterapia ## Riletture Approfondimenti ## “Dylan Dog: dalla parte del mostro” di Stefano Fantelli 12 Ottobre 2016 Sulle note del cantante Peter Murphy, Stefano Fantelli tratta il tema del mostro e del diverso in Dylan Dog. Un articolo esclusivo per Lo Spazio Bianco. Vai all'articolo ### Social Network - - - - - ### Resta aggiornato: - - - ### Notizie ### In Your Face Comix ospita Jun Hayami a Lucca 2025 6 Ottobre 2025 ### Lo Spazio Audace fa il bis a Lucca Comics & Games 2025 6 Ottobre 2025 ### Elizabeth Olsen e la superhero fatigue: “Questi film non sono per i critici, ma per i fan” 5 Ottobre 2025 ### Daredevil: Born Again – “La seconda stagione una grande storia su New York” 4 Ottobre 2025 ### RuriDragon arriva nel catalogo Star Comics 4 Ottobre 2025 ### Supergirl: proiezione riservata per il film DC Studios 4 Ottobre 2025 ### Hailee Steinfeld: “In attesa di una chiamata dalla Marvel”, e parla di Spider-Verse 3 Ottobre 2025 TUTTE LE NEWS ### Ultime dai blog - Lone Work | Editoria ludica Il Ritorno de "La Fuga di Velia" Officina Meningi - 06/10/2025 - Sono Fumetti Stop! (da #Romics con #CarmineDiGiandomenico) Marco D'Angelo - 06/10/2025 - Il blog di Redazione Qualcosa di nuovo, qualcosa di vecchio Ettore Gabrielli - 05/10/2025 - Al caffé del Cappellaio Matto Gli stranimondi di Stefano Benni Gianluigi Filippelli - 24/09/2025 - Come un romanzo I volti della Resistenza, a fumetti Lorenzo Barberis - 20/09/2025 ALTRO DAI BLOG ### Il nostro festival ### Collaborazioni: Kalporz ### \[KALPORZ\] SUEDE, “Antidepressants” (BMG, 2025) 5 Ottobre 2025 I Suede tornano con “Antidepressants”: un disco epico, dark e vitale che completa la loro seconda, straordinaria rinascita. **Lo Spazio Bianco** è una rivista online **amatoriale e indipendente** attiva **dal 2002** di **informazione**, **critica**, **approfondimento** e **divulgazione** su tutto quello che ruota attorno al mondo del **fumetto**. **Vuoi collaborare con noi?** Siamo sempre alla ricerca di nuovi collaboratori e nuovi contenuti. Leggi questa pagina per capire cosa cerchiamo e come fare per proporti. - Cos’è Lo Spazio Bianco - La redazione - Collaborazioni esterne - Contatti - Informativa su cookie e privacy - Credits - - - - - * * * I contenuti sono diffusi in Creative Commons Attribution-NonCommercial 4.0 International. Immagini, foto e disegni di parti terze, ove non diversamente indicato, sono © degli aventi diritto. Il loro utilizzo non ha finalità commerciali. Contatti: redazione@lospaziobianco.it * * * **Hosting powered by VPS GREEN** Sito certificato a zero emissioni CO2. - Articoli - Recensioni - Interviste - Approfondimenti - Speciali - Rubriche - Letture in breve - First Issue - Nuvole di celluloide - Essential 11 - Alma Poesia - Argomenti - Editori - Sergio Bonelli Editore - Marvel Comics - DC Comics - Disney - Star Comics - Bao Publishing - Coconino Press - Temi - Cinecomics - LGBTQ+ - Conflitto israelo-palestinese - Fumetti e shoah - Scienza e fumetti - Critica e saggistica - Scuole & Generi - Graphic novel - Autoproduzioni - Supereroi - Manga - Bande Dessinée - Cronache tedesche - Historietas - Anteprime - Artwork - Notizie - - - - - Scuro Chiaro